70. OBLJETNICA HRVATSKE GLAZBENE MLADEŽI / 70° ANNIVERSARIO DELL` ASSOCIAZIONE HRVATSKA GLAZBENA MLADEŽ

Hrvatska glazbena mladež, jedinstvena udruga koja putem glazbene kulture i umjetnosti okuplja djecu i mlade, prošli je tjedan nizom programa proslavila 70. obljetnicu svoga djelovanja i uspješnog rada. Tim povodom je u koncertnoj dvorani Vatroslava Lisinskog održan svečani koncert za mladu publiku pod nazivom Moja domovina, na kojem su nastupili Zagrebačka filharmonija i učenici i učenice Škole suvremenog plesa Ane Maletić, uz  stručne komentare i moderiranje muzikologinje prof. dr. sc. Hane Breko Kustura. Na svečanom koncertu je načelniku Općine Grožnjan – Grisignana uručena Povelja Hrvatske glazbene mladeži zbog velikog doprinosa Općine Grožnjan – Grisignana dugogodišnjem i uspješnom radu Hrvatske glazbene mladeži.

Hrvatska glazbena mladež članica je Međunarodne udruge glazbenih mladeži sa sjedištem u Bruxellesu. Tijekom sedam desetljeća, odigrala je ključnu ulogu u popularizaciji klasične glazbe i poticanju mladih talenta. Od osnutka 1950-ih godina prošlog stoljeća do danas organizirali su pregršt radionica i koncerata. Svakako, najpoznatiji projekti su im ciklusi “Vlakom u operu”, “Tjedan glazbe za djecu i mlade” i Ljetna glazbena škola u Grožnjanu.

Hrvatska glazbena mladež (La gioventù musicale Croata), associazione unica che unisce i bambini e i giovani tramite la cultura musicale e l’arte, ha celebrato la settimana scorsa il 70° anniversario della sua attività con una serie di eventi. In questa occasione si è tenuto un concerto solenne per il giovane pubblico nella sala da concerto Vatroslav Lisinski, intitolato “La mia patria”, con la partecipazione della Filarmonica di Zagabria e degli alievi e delle alieve della Scuola di Danza Contemporanea di Ana Maletić. Durante il concerto solenne, è stata consegnata al sindaco del Comune di Grožnjan – Grisignana una Targa dell’associazione per il grande contributo del Comune di Grožnjan – Grisignana al lungo e fruttuoso lavoro della Gioventù musicale Croata.

L’associazione è membro della Jeunesses Musicales International (JMI) con sede a Bruxelles. Nel corso di sette decenni, ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione della musica classica e nell’incoraggiare i giovani talenti. Dalla sua fondazione negli anni ’50 del secolo scorso fino ad oggi, ha organizzato numerosi laboratori e concerti. Tra i progetti più noti ci sono i cicli “In treno all’opera”, “Settimana della musica per bambini e giovani” e la Scuola musicale estiva a Grisignana.

Podijelite ovu novost, odaberite svoju platformu!

Oglasna ploča

Akti načelnika

Go to Top